Il ruolo di Ecor International nel progetto per migliorare la sicurezza alimentare, attraverso la riduzione della presenza di nichel e dei rischi di...
Tag - ricerca
Uno dei fiori all’occhiello del centro di ricerca e sviluppo è senza dubbio la competenza acquisita sui processi di manifattura additiva.
Il centro di ricerca coinvolto in un progetto rivolto a far emergere le potenzialità dell’economia circolare in favore della sostenibilità ambientale, relativo...
Martedì 18 gennaio una delegazione dell'IIW e dell'IIS ha fatto visita all'azienda, apprezzandone sviluppi e competenze.
Il Sentiero International Campus ha studiato e realizzato una leva in titanio per il settore alimentare e farmaceutico con tecnologia Additive Manufacturing al...
Il progetto MaCoIMA si pone l’obiettivo di sviluppare materiali innovativi avanzati compositi e ibridi attraverso processi innovativi ed avanzati quali le...
Nell’ambito del progetto TEMART, finanziato dal programma POR-FESR Reg. Veneto, Ecor International ha studiato l’integrazione della stampa 3D con tecnologie in...
Il progetto AGILE nasce da un ampio e approfondito confronto con il sistema veneto delle imprese e della ricerca, che ha permesso di individuare, come linea...
La Rete Innovativa Regionale del Veneto "Sinfonet", di cui fa parte Ecor International, ha progettato e realizzato delle ghise e leghe di alluminio che...
Uno studio svolto da Il Sentiero International Campus, MBN Nanomaterialia e l’Università di Modena e Reggio Emilia ha individuato una nuova composizione per un...