RICERCA INDUSTRIALE

Il Gruppo Ecor International e RINA firmano una partnership strategica per la fornitura di servizi integrati per i settori Aerospace, Difesa, Marine ed Energy

Sede principale di Ecor a Schio
Ecor International e RINA firmano una partnership strategica

Il Gruppo Ecor International, riferimento in Italia per la produzione e assemblaggio di componenti realizzati con le più innovative tecnologie di produzione grazie anche al proprio centro di ricerca industriale sulla meccanica avanzata denominato Il Sentiero International Campus, e RINA, multinazionale di ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica – tramite il suo Centro Sviluppo Materiali (CSM) -, hanno sottoscritto una partnership per supportare i clienti in mercati ad alto valore aggiunto – quali Food&Liquid, Meccanica, Aeronautico, Difesa e Automotive – nel miglioramento dei loro prodotti/processi attraverso la progettazione, il testing, la prototipazione, la qualifica di soluzioni end-to-end in cui i materiali metallici giocano un ruolo preminente.

L’obiettivo delle due aziende, inoltre, è rafforzare la loro posizione nel mercato globale, unendo le proprie competenze per applicazioni critiche per il settore manufatturiero avanzato.

I servizi erogati congiuntamente derivano dalla continua e costante ricerca tecnologica, finalizzata allo svolgimento di Studi di Fattibilità e alle conseguenti fasi di progettazione e testing (chimici, fisici e meccanici), fino a giungere alla qualifica dei prodotti e al loro effettivo utilizzo.

Il Gruppo Ecor International concorre a questi importanti risultati grazie all’esperienza acquisita nel settore Food&Liquid e a investimenti costanti in ricerca e innovazione che gli hanno consentito di dotarsi di impianti su scala industriale per lo sviluppo e la prototipazione di soluzioni tecnologiche innovative.

Sergio Lucietto, fondatore di Ecor
Sergio Lucietto, Presidente e fondatore di Ecor International Group

Sergio Lucietto, Presidente e fondatore del gruppo Ecor, commenta: “Siamo onorati che una delle società Italiane più importanti nel campo ingegneristico abbia scelto il Gruppo Ecor International per ampliare la propria capacità di offerta verso i settori industriali tecnologicamente più avanzati. Metteremo tutte le nostre competenze e la nostra passione per sviluppare insieme nuovi servizi e tecnologie che garantiscano applicazioni più efficienti e sostenibili.

Guido Chiappa, Executive Vice President Materials, Technology & Innovation di RINA, dichiara: “Partnership come questa sono indispensabili per raggiungere gli obiettivi che settori strategici quali Food&Liquid, Meccanica, Aeronautico, Difesa e Automotive si sono prefissati. Insieme alle soluzioni end to end, la transizione energetica figura tra i pilastri di RINA. Forti di questo e grazie al nostro know-how in ambito materiali e alle expertise del Gruppo Ecor International, potremo mettere le nostre competenze a sistema in nome di una industria che sia sempre più moderna, digitale e, quindi, competitiva”. 

@EcorIntern
giovedì, Settembre 1st, 2022 at 4:09am
Ecor International ha all'attivo 7 #certificazioni che attestano la qualità della sua produzione, il rispetto dell’ #ambiente, della #sicurezza e della salute dei propri dipendenti. Fattori fondamentali per lo #sviluppo dell’azienda e della sua redditività.
https://t.co/PGEcx8CeoT
mercoledì, Agosto 31st, 2022 at 3:37am
Incrementare la sicurezza alimentare cercando soluzioni per ridurre la carica batterica negli impianti di lavorazione e sfruttare la blockchain per la tracciabilità degli alimenti.
https://t.co/Gs8rAManqK
#agrifood #ricerca #ingegneriadellesuperfici #blockchain